Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – CRONACA. Inviata una nota al presidente della Regione. Una richiesta concordata con l’Asp e la Prefettura. Già ieri sera, il comune di Riesi è stato dichiarato “zona rossa”
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – L’INIZIATIVA. Per sensibilizzare e coltivare la mentalità della donazione degli organi. Gabriella Giarratana: “Un momento emozionante”. Ringrazia docenti e alunni
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – IL COMUNICATO STAMPA. Katya Maniglia: è interamente gratuito ed è rivolto a tutti i cittadini, anche di fuori provincia. La sede provinciale è in via Colajanni, nel capoluogo
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – SERRADIFALCO. Ha ricevuto il mandato dall’ordinario militare per l’Italia, il vescovo Santo Marcianò. L’arciprete Giovanni Galante commenta: “Un bel dono”
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – CRONACA. Sono stati reimmessi in natura nell’area protetta, dopo le cure e l’autorizzazione del magistrato competente. Identificate due persone che li detenevano illegalmente
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – ATTUALITÀ. Ruggero Razza, assessore regionale alla Salute, ha dato seguito alla richiesta della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia. La soddisfazione del segretario generale Farruggia
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – IL COMUNICATO STAMPA. Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma di Rosanna Moncada e Giancarlo La Rocca. Chiedono di chiudere “questa pagina di precariato”
Incontri - La Voce del Nisseno
di ANNA LAMONACA – IL CORTOMETRAGGIO. Lavoro di grande intensità e notevole interesse culturale. Nel cast, alcuni volti noti di fiction di successo (da “L’Amica geniale” a “I bastardi di Pizzofalcone”)
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – CRONACA. Attualmente sono 19 le infezioni. L’appello del sindaco Renzo Bufalino: “Alziamo l’asticella dell’attenzione per evitare che i numeri aumentino”
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – MUSICA. Un progetto che nasce dal sound engineer siciliano Riccardo Piparo, ex Ti.pi.cal. In due anni, lo studio di registrazione ha ospitato numerosi artisti